Haus Heidi si trova nel cuore della terra del Radicchio Rosso di Treviso IGP, un’eccellenza gastronomica del Veneto. Nei ristoranti tipici della zona, come quelli di Treviso, Castelfranco Veneto e Zero Branco, potrai gustare piatti locali a base di radicchio, tra cui il celebre risotto al radicchio, le lasagne al radicchio e il radicchio alla griglia.
Se vuoi acquistarlo fresco, visita i mercati contadini o le aziende agricole locali che vendono direttamente ai consumatori. Il periodo migliore per assaggiarlo è tra novembre e marzo, quando il radicchio è nella sua stagione migliore.
Gli Asparagi di Badoere IGP sono un altro prodotto tipico del territorio, apprezzati per il loro sapore delicato e la consistenza tenera. A soli 15 minuti di auto da Haus Heidi, la località di Badoere ospita ogni anno la Festa dell’Asparago, un evento imperdibile per chi ama la cucina locale.
Puoi assaporarli nei ristoranti della zona, in piatti come risotti, frittate, vellutate e tagliatelle agli asparagi. La stagione degli asparagi va da aprile a giugno, quindi se visiti Haus Heidi in primavera, potrai gustare questa prelibatezza nel suo periodo migliore.
Sì! La Ciclabile Treviso-Ostiglia, una delle più belle piste ciclabili del Veneto, passa a pochi chilometri da Haus Heidi ed è perfetta per chi ama il cicloturismo. Questo percorso di 85 km collega Treviso a Ostiglia (Mantova), attraversando paesaggi rurali, borghi storici e ville venete.
Per maggiori informazioni sul percorso e le tappe, guarda il link: https://www.ciclabile-treviso-ostiglia.it/it
Il Parco Naturale Regionale del Fiume Sile è una delle aree naturalistiche più affascinanti del Veneto e si trova a breve distanza da Haus Heidi. Qui puoi:
•Fare passeggiate o giri in bicicletta lungo i sentieri che costeggiano il fiume.
•Noleggiare una canoa o un kayak per esplorare il fiume da una prospettiva unica.
• Avvistare aironi, cigni e altre specie di uccelli acquatici lungo le rive.
•Visitare il borgo di Casier, con il pittoresco Cimitero dei Burci, dove si trovano i resti delle antiche imbarcazioni fluviali.
Questo parco è un luogo ideale per chi cerca relax, natura e attività all’aria aperta a pochi minuti dal B&B.
Sì! Il Trofeo Topolino Rugby, oggi noto come Trofeo Mini Rugby “Città di Treviso”, è il più grande torneo giovanile di rugby d’Europa e viene organizzato ogni anno dal Benetton Rugby a Treviso. L’evento dura quattro giorni e richiama squadre di bambini e ragazzi da tutta Italia e dall’estero, trasformando la città in una festa dello sport.
Haus Heidi è una soluzione ideale per le famiglie e le squadre che partecipano al torneo, offrendo un soggiorno confortevole in un ambiente accogliente e tranquillo. Inoltre, su richiesta, mettiamo a disposizione un servizio di trasporto per accompagnare gli ospiti ai campi da gioco, permettendo di vivere l’evento senza preoccuparsi per il parcheggio.
Haus Heidi è situato in una posizione strategica, vicino a Treviso, Castelfranco Veneto, Padova e Venezia, tutte mete perfette per escursioni giornaliere.
• Treviso (a 15 km) è una città elegante con canali, palazzi medievali e ristoranti tipici. Non perderti il Mercato del Pesce e Piazza dei Signori.
•Castelfranco Veneto (a 20 km) è famosa per le sue mura medievali perfettamente conservate e per essere la città natale del pittore Giorgione.
• Padova (a 30 km) è una città d’arte con la Cappella degli Scrovegni di Giotto, la Basilica di Sant’Antonio e il Prato della Valle.
•Venezia è facilmente raggiungibile in meno di un’ora di auto o treno, perfetta per una giornata tra Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e le isole della laguna.
Sì, la zona ospita numerosi eventi durante l’anno, tra cui:
• La Festa del Radicchio Rosso di Treviso IGP (dicembre-gennaio).
• La Festa dell’Asparago di Badoere IGP (aprile-maggio).
• La Sagra del Peperone (agosto).
• Il Torneo del Tiramisù, una competizione golosa dedicata al dolce più famoso del Veneto.
Questi eventi sono un’ottima occasione per scoprire la cucina veneta autentica e la tradizione enogastronomica locale, immergendosi nei sapori e nei profumi del territorio.
Oltre alla Treviso-Ostiglia, ti consigliamo:
•La GiraSile, un percorso ciclabile che segue il fiume Sile fino alla laguna di Venezia.
•La Strada del Prosecco, che attraversa le colline di Conegliano e Valdobbiadene, tra vigneti e cantine.
•Il percorso della Riviera del Brenta, per esplorare le storiche ville venete lungo il fiume Brenta.
Tutti questi percorsi offrono paesaggi suggestivi, borghi pittoreschi e numerose possibilità di sosta gastronomica.
Il Veneto è famoso per le sue ville palladiane, molte delle quali si trovano a breve distanza da Haus Heidi. Tra le più belle:
•Villa Emo a Fanzolo, progettata dall’architetto Palladio.
• Villa Pisani a Stra, con il suo labirinto di siepi.
•Villa Barbaro a Maser, con affreschi di Paolo Veronese.
Queste ville rappresentano il massimo splendore dell’architettura veneta e sono perfette per una visita culturale.
Se cerchi un posto dove rilassarti immerso nella natura, puoi iniziare dal giardino di Haus Heidi, dove troverai lettini, un idromassaggio estivo e una doccia con acqua calda per i mesi più caldi, perfetti per concederti momenti di puro relax all’aria aperta.
Se desideri esplorare i dintorni, ti consigliamo:
• Il Parco del Sile, con le sue passeggiate panoramiche lungo il fiume e una natura rigogliosa.
• Le colline di Asolo, un borgo incantevole perfetto per una gita fuori porta tra storia e paesaggi mozzafiato.
• Il Lago di Santa Croce, ideale per un picnic vista lago o per praticare sport acquatici come windsurf e kitesurf.
Questi luoghi offrono aria pulita, panorami unici e un’atmosfera di totale relax, rendendo il tuo soggiorno ancora più speciale.
(+39) 329 091 2141
kolhaupt@libero.it
Via Durigoni, 3 – 31059
Zero Branco (TV)
© Haus Heidi B&B – C.F. KLHSNJ63T57A952G – CIN IT026095C25QT8MV6Y